Follow Giulio Meoni on social media :
A Dynamic Instructor
Dal 2009 al 2012 frequenta la scuola di recitazione de “Il Genio della Lampada”. Corso di recitazione su tre annualità dove si lavora sui fondamentali della recitazione e si sperimenta il Metodo Stanislavskij ed il Metodo mimico di Orazio Costa. Tra il 2012 ed il 2013 frequenta vari
stage di perfezionamento che la scuola mette a disposizione ad alcuni allievi meritevoli.
Nel corso degli anni frequenta vari workshop e stage di perfezionamento sull’utilizzo del corpo, l’espressività corporea, teatro-danza e molti altri argomenti con maestri nazionali ed internazionali quali: Dan Lendzian e la compagnia teatrale F.E.S.T.A. di Firenze; Carlo Terzo della Compagnia dei Fuocolieri di Palermo; Alessandra Palma e Andrea De Crescenzo al Garage Performance Studio di Firenze; Cathy Marchand del Living Theatre; Kenji Takagi e Cristiana Morganti danzatori del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.
Negli anni partecipa come attore assieme alle varie compagnie con le quali collabora numerosi spettacoli teatrali e performance artistiche, per citarne alcuni:
Con la compagnia “Pizzichi di Sale”: Avv. Giampaolo Zancan in “Processo di Rottura” e Adamo in “Diari dall’Eden”.
Con la compagnia “Ekstasis”: Sogno: il riflesso nello specchio e L’illusione della Nascita.
Con la compagnia “Down Theatre”: Maresciallo Novembre in “Il modo migliore di servire”, Bassinet in “Sarto per Signora”, Don Giovanni in “Don Giovanni”, Virgilio in “Inferno”, Otello in “Othello”,Teseo/Oberon in “Sogno di una notte di mezz’estate”, Lord Henry Wotton in “Dorian
– Mirror of Soul”, Re Claudio in “Amleto”.
Con la compagnia “Attori Convenuti”: W. A. Mozart in “Mozart, sonatina facile KV 732”.
Nel 2013 diventa attore della compagnia teatrale “Down Theatre”. Associazione Culturale “Il Genio della Lampada”; Direttrice Artistica: M. Maurizia Ronchi. Nel 2014 entra a far parte dello staff insegnanti dell’A.C. “Il Genio della Lampada” insegnando nella scuola di recitazione in
ognuno dei tre corsi che la scuola propone.
Nel 2017 costituisce la redazione fiorentina della rivista GUFETTO. Rivista online di critica teatrale già esistente da diversi anni; con sede a Roma e con redazioni nella maggiori città d’Italia.
Ha partecipato a vari progetti multimediali quali: “Bosco parlante” di Via del Guarlone (Fi) per il Centro di procreazione assistita Demetra; “I promessi sposi” Audiolibro destinato ad un volume didattico per le scuole edito da edizioni Emmebi Fi.– Loescher; Partecipa al progetto “Pompei, storie nella storia” per Auditorium Villa Regina di Boscoreale progetto realizzato da Space spa, Po.
Nel 2018 fonda la compagnia di arti performative Ekstasis.
Dal 2020 tiene annualmente il seminario teatrale e di crescita interiore “I Cattivi nel teatro” assieme a Fedora Ginanni.
Dal 2022 è socio e attore della compagnia teatrale “Pizzichi di Sale APS”.