Pizzichi di Sogni
Laboratorio teatrale 7-10 anni

Pizzichi di Sogni
Laboratorio teatrale 7-10 anni

QUANDO
  • MARTEDì dalle ore 17,00 alle ore 18,30  a partire da Martedì 26 Settembre 2023

DOVE
  • Presso il Centro Giovani GAV Gavinuppia
    Via Gran Bretagna 48, Firenze (zona Gavinana)

DURATA
  • I corsi iniziano a Settembre 2023 e terminano a Maggio 2024.
    Verranno effettuate, come da calendario scolastico, le pause natalizie.
    Il corso di concluderà con uno spettacolo finale a Maggio 2024.

INFO
  • corsiteatro@pizzichidisale.it

  • Lara 329 45 94 168

GLI INSEGNANTI
  • Lara Torriti

  • Elisa betti

Laboratorio teatrale per bambini dai 7 ai 10 anni

A cura di Lara Torriti

in collaborazione con “Compagnia Teatrale Pizzichi di Sale APS”

“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni”

(da “La tempesta” di William Shakesperare)

A CHI è RIVOLTO

Il laboratorio teatrale per bambini dai 7 ai 10 anni è uno spazio privilegiato per liberare le immense potenzialità espressive dei bambini e un’opportunità per i piccoli attori emergenti di avventurarsi e sviluppare le proprie abilità nel magico mondo del teatro.
In un ambiente inclusivo e divertente, i bambini saranno incoraggiati a esprimersi liberamente e ad esplorare le proprie emozioni e le proprie capacità espressive attraverso il gioco, il movimento e la voce, imparando a conoscere il proprio corpo e a utilizzarlo come strumento di espressività.
Nel laboratorio si giocherà ad inventare, creare, interpretare!

Attraverso la sperimentazione e l’immaginazione, i bambini saranno guidati ad esplorare la propria creatività e a sviluppare la fiducia in se stessi, apprendendo allo stesso tempo l’importanza del lavoro di gruppo, la capacità di ascolto, la collaborazione e il rispetto gli
altri.

Alla fine del corso, avranno l’emozionante opportunità di mettere in scena uno spettacolo vivendo tutta la magia del palco.
Il nostro obiettivo principale è fornire un ambiente sicuro e libero da giudizi, in cui i bambini possano sperimentare, crescere e divertirsi.
Il corso di teatro non solo incoraggerà la loro immaginazione, ma promuoverà anche il loro benessere emotivo e fisico, in cui i bambini potranno scoprire nuovi orizzonti e sviluppare abilità che li accompagneranno per tutta la vita.
Per partecipare non è richiesta alcuna precedente esperienza teatrale.
È prevista una lezione di prova gratuita.

PROGRAMMA

L’esperienza del laboratorio teatrale permetterà ai bambini di sviluppare attraverso un viaggio ludico e immersivo linguaggi differenti, la propria espressività, le proprie competenze relazionali e comunicative.
Dopo una prima fase di lezioni propedeutiche, che prevedono giochi teatrali collettivi con il corpo e la voce, esercizi d’improvvisazione e scene singole e in gruppo, i bambini saranno guidati nella creazione di uno spettacolo finale. Nello spettacolo confluiranno i contenuti del corso in un processo creativo che include ciò che è stato sperimentato e indagato.
Il corso si svolge da fine settembre a fine maggio, è condotto da Lara Torriti, insegnante di laboratori teatrali con esperienza pluriennale, con la collaborazione di Elisa Betti.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Ampliare e curare l’ascolto di se e degli altri
  • Acquisire consapevolezza dello spazio
  • Stimolare e incentivare la collaborazione e il lavoro di gruppo
  • Creazione di un’atmosfera non competitiva e di reciproco stimolo
  • Accrescimento delle capacità comunicative
  • Gestione delle emozioni
  • Conoscenza e rispetto delle regole del teatro
  • Comprensione e gestione dell’errore senza il timore di essere giudicati
  • Sperimentazione attraverso l’uso della musica e del ritmo
  • Sentire il mondo circostante attraverso la re-invenzione fantastica delle cose
  • Espressività corporea, gesto e voce
  • Letture sceniche, dall’ascolto alla rappresentazione
  • Creazione di personaggi teatrali
  • Elementi di mimo
  • Improvvisazioni guidate singole e di gruppo
  • Uso del travestimento e uso della maschera
  • Ma anche….imparare ad essere se stessi, altro da se stessi, esercitare la propria liberà,
    affinare il proprio sentire e giocare, giocare, giocare…

GRUPPI

I corsi sono composti da un minimo di 8 bambini ad un massimo di 16.

COSA OCCORRE

Un abbigliamento comodo, calze antiscivolo o scarpe da ginnastica con un sacchetto per riporre le scarpe usate all’esterno.

Per partecipare ai corsi è necessario essere soci.